SERVIZI
COSA FACCIAMO
PER TE
COME SIAMO NATI
L'associazione è nata dall'incontro di professionalità terapeutiche con una consolidata esperienza nel trattamento di persone condannate per reati legati alla violenza nelle relazioni, con l’obiettivo di incidere positivamente sul rischio di recidiva. Le dottoresse Marisa Brigantini, Christiana Marchesin e Cristina Moretta, esperte psicologhe in qualità di professioniste ex art. 80 del Ministero della Giustizia, hanno preso parte al Progetto SORAT, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, all’interno del carcere Lorusso e Cutugno, focalizzandosi sul trattamento dei sex offenders. Da questa esperienza è emersa la necessità di garantire una continuità del trattamento, che permettesse il suo proseguimento durante l’esecuzione delle misure alternative o in libertà, con l’obiettivo di definire un rinnovato contratto terapeutico. L’esperienza acquisita in vari ambiti della psicologia di comunità dal dott. Paolo Rossano e dalla dott.ssa Eleonora Seta ha portato alla creazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare, arricchito dal contributo della dott.ssa Cellamaro, che ha consentito al team di completarsi anche sotto il profilo della progettazione e della ricerca di risorse sul territorio.