CHI SIAMO
​
Dr.ssa Marisa Brigantini
Criminologa del Ministero della Giustizia, in tale ambito si occupa anche di osservazione e trattamento clinico e riabilitativo di autori di reati sessuali. Dottoressa in scienze e tecniche psicologiche, formatrice in ambito delle risorse umane, si occupa attualmente di supporto alla genitorialità e mediazione familiare in ambito penitenziario.
​
Dr.ssa Anna Cellamaro
Già funzionario dell'area giuridico-pedagogica presso gli Istituti Penitenziari di Torino e Asti, già Garante dei diritti delle persone ristrette dalla libertà personale, dottoressa in scienze e tecniche psicologiche, project manager con un master universitario sul fenomeno dello stalking.
​
Dr.ssa Christiana Marchesin
Psicologa penitenziaria, consulente del Ministero della Giustizia, si occupa prevalentemente di trattamento clinico e riabilitativo di autori di reati sessuali. Specializzata in psicoterapia psicoanalitica, segue pazienti in attività privata.
Dr.ssa Cristina Moretta
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, specializzanda in Antropologia Culturale; consulente del Ministero della Giustizia, si occupa di trattamento clinico e riabilitativo di autori di reati sessuali e di persone affette da discontrollo degli impulsi e da agiti violenti. Svolge attività di consulente tecnico per il tribunale.
​
Dr. Paolo Rossano​
Psicologo Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico-Transazionale, segue pazienti in attività privata; esperienza in campo psichiatrico e in psicologia di comunità, formazione di pari esperti, supporto alla genitorialità e mediazione familiare in ambito penitenziario. ​​
​
​Mr. Sergio Giuliani
Imprenditore e socio fondatore del Centro Studi. Esperto di Tecniche della Comunicazione e di Social Responsibility Brands si occupa della promozione delle attività associative sul territorio e dei social network.